9 giu 20221 minVORREI #12Quale immagine viene in mente quando si parla di una persona con la malattia di Parkinson? Sicuramente una persona anziana, che trema e...
9 giu 20221 minVORREI #11Quello che tutti vorremmo, pur accettando che ci siano degli alti e dei bassi, è condurre una vita più serena e tranquilla possibile....
9 giu 20221 minVORREI #10La depressione molte volte viene sottovalutata, ma quando si affronta una malattia come il Parkinson, può subentrare e diventare un...
9 giu 20221 minVORREI #9Tu lo sai quante persone hanno la malattia di Parkinson in Italia? VORREI FOSSIMO MENO Si stima che in Italia ci siano circa 600'000...
9 giu 20221 minVORREI #8Carenza di riabilitatori specializzati nella malattia del Parkinson, situazione pandemica incerta da quel marzo 2020 hanno lasciato una...
9 giu 20222 minVORREI #7Un cambiamento importante nella vita di chi scopre di convivere con il Parkinson è sicuramente l'assunzione di farmaci, che diventano...
9 giu 20224 minVORREI #6Avere accesso alla riabilitazione non sempre è facile e tante sono le ragioni. La distanza, le possibilità economiche, il morale, la...
9 giu 20226 minVORREI #5Il Parkinson è una patologia neurodegenerativa e come tale, può manifestarsi in diverse modalità, con un'evoluzione lenta ma progressiva....
9 giu 20227 minVORREI #4La teleriabilitazione per il Parkinson è diventata necessaria e utile soprattutto in tempi di Covid. La riabilitazioni infatti non poteva...
9 giu 20225 minVORREI #3La malattia di Parkinson ha inevitabilmente un effetto anche sulla famiglia e i caregiver dei pazienti, che devono adattarsi ai...
9 giu 20225 minVORREI #2Alcuni specialisti hanno riportato nuovi dati che evidenziano l’impatto della solitudine e dell’isolamento sociale sulla gravità della...
9 giu 20222 minVORREI #1"VORREI, molto di più vorrei...." un percorso ideato allo scopo di parlare della malattia di Parkinson, un percorso di "esplorazione" dei...