COOPERAZIONE
L'associazione PROGOTAN è un'associazione senza scopo di lucro ha come scopo favorire lo studio, la ricerca, l’istruzione, l’assistenza, la formazione e l’aggiornamento nel campo della riabilitazione e della formazione.
Grazie alla condivisione della conoscenza (COOPERAZIONE) tra i vari professionisti, proponiamo un protocollo per la riabilitazione a lungo termine per le persone con la malattia di Parkinson

L'ASSOCIAZIONE
Una sola idea in testa: eseguire al meglio il nostro mandato
L'associazione Progotan è un'associazione senza scopo di lucro con sede in Svizzera. I mezzi di sostentamento provengono da finanziatori privati e dalle quote versate dai pazienti per le terapie.
Nell'ultimo anno di attività sono stati incassati circa €50'000 in quote da parte dei pazienti a fronte di €200'000 di investimenti. La perdita è stata
coperta da finanziatori privati.
Il comitato è così composto:
-
Presidente: Giuseppe Sarcinella, Lumino, CH
-
Vice-Presidente: Silvio Borda, Pinerolo; I
-
Segretaria e cassiera: Chiara Tarenzi, Vizzolo, I
-
Membri di comitato: Viola Emanuelli, Verbania; Claudio Sola, Pinerolo; Milena Guizzetti, Boario
LA NOSTRA MISSION
Ridefinire la riabilitazione
Progotan nasce nel 2016 come comunità terapeutica per la riabilitazione nella malattia di Parkinson attraverso le discipline complementari. Progotan significa Pro (a favore) + Gotan, anagramma di Tango, la disciplina che originariamente costituiva il fulcro dell’offerta riabilitativa.



IL GIUSTO MIX
UN BUON PIATTO HA BISOGNO DEI GIUSTI INGREDIENTI
Attualmente il catalogo Progotan si basa sul protocollo Progotan ONE: che comprende 13 corsi in cui il paziente viene guidato da professionisti nello svolgimento di terapie tradizionali, complementari e interdisciplinari che si svolgono durante tutto l’anno, sia online che in presenza.
Per cambiare il modo di vivere la malattia di Parkinson e conservare una buona qualità di vita possiamo infatti contare su alcuni tra i migliori esperti in:
-
fisioterapia
-
logopedia
-
terapia occupazionale
-
neuropsicologia
-
psicologia
-
nutrizione
-
musicoterapia
-
yoga
-
arteterapia
-
tai chi
-
danza terapia
-
teatro
-
tango
-
boxe for Parkinson
LA NOSTRA MISSION
Ridefinire la riabilitazione
Prendersi cura delle persone è da sempre una nostra priorità, siano essi pazienti, caregiver o nostri collaboratori.
Viste le molteplici caratteristiche dei sintomi della malattia di Parkinson, per mettere realmente la persona al centro della cura ed uscire dal territorio dello slogan, occorre avere professionisti preparati e un metodo flessibile e adattabile per OGNI PERSONA.
I nostri professionisti sapranno indicare quali sono le discipline più adatte per ogni paziente e saranno a disposizione per redigere un percorso terapeutico personalizzato.
I nostri terapeutico sono il motore della nostra associazione, professionisti scelti per la loro grande competenza soprattutto per ciò che riguarda la malattia di Parkinson.
-
Dott.ssa Milena Guizzetti
fisioterapista -
Dott.ssa Francesca Sanna
terapista occupazionale -
Dott.ssa Beatrice Zumbo
psicologa -
Dott.ssa Maria Paola Zampella
biologa nutrizionista -
Dott. Giacomo Spada
logopedista -
Dott. Andrea Pedrotti
musico- terapeuta -
Viola Emanuelli
yoga e coordinatrice -
Eliane Orselli
arteterapeuta, insegnante tai chi e boxe Fp -
Barbara Rossi
teatro -
Giuseppe Sarcinella
tango, nordik walking, boxe Fp

Il nostro viaggio
2016
NASCE L'IDEA PROGOTAN
Nasce l'idea di approfondire l'effetto del tango nelle varie patologie e inizia la ricerca scientifica nella letteratura.
2018
PRIMO CORSO DI FORMAZIONE
Essendo improntato sul tango e le sue risorse terapeutiche, viene eseguita il primo corso di tango terapia con il prof. Federico Trossero.

