
FORMAZIONE SPECIFICA
PER LA RIABILITAZIONE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

INDIRIZZATA A PERSONE CHE VOGLIONO AVVICINARSI A QUESTA PATOLOGIA
Per professionisti in riabilitazione nella malattia
di Parkinson
Una formazione teorica e pratica con il metodo interdisciplinare PROGOTAN
26 ore online
10 ore in presenza
14 docenti
3 discipline sanitarie
3 discipline complementari
PRIMA PARTE: COS'È IL PARKINSON
PRIMA PARTE: CORSO DI PREPARAZIONE
L’obiettivo del corso di formazione è quello di fornire ai futuri addetti ai lavori le conoscenze e competenze necessarie per trattare persone con Malattia di Parkinson, questo per ogni grado di avanzamento della patologia. A questa prima parte partecipano tutti i futuri operatori, sia sanitari che complementari.
Questa prima parte serve a dare le basi di conoscenza per comprendere il Parkinson nelle sue caratteristiche principali e la relazione tra metodo interdisciplinare e patologia. Questo parte comprende 18 ore on-line di formazione sulla patologia e i suoi aspetti
Professioni:
Sanitarie: fisioterapia, logopedia e psicologia
complementari: yoga, tai chi e tango
Docenti:
-
Prof. Marco Onofrj, neurologo
-
Dr. Giacomo Spada, logopedista
-
Dr. Maria Paola Zampella, biologa nutrizionista
-
Dr. Bernardo Perfetti, neuropsicologo
-
Dr.ssa Maria Lucrezia De Santis, psicologa
-
Dr.ssa Francesca Sanna, ergoterapista
-
Maddalena Dragonetti, yoga
-
Gabriele Magnoni, tai chi
-
Giuseppe Sarcinella, tango
-
Michela De Ponti, nordic walking
-
Barbara Rossi, teatro
-
Andrea Pedrotti, musica e ritmo
Date:
il corso di formazione inizierà il 24 gennaio al al 5 marzo.
-
18 ore on-line di formazione sulla patologia e i suoi aspetti
-
10 ore on-line specifici sulla materia e il protocollo
-
10 ore di lavoro in presenza a Livorno (fine settimana)
La formazione specifica per ogni disciplina comprende mediamente 12 ore di formazione online + una formazione presso il nostro PROGOTAN PARKINSON CENTER di Livorno.
SECONDA PARTE: APPROCCIO RIABILITATIVO SPECIFICO PER DISCIPLINA
PRIMA PARTE: COS'È IL PARKINSON
Professioni sanitarie:
-
fisioterapia
-
logopedia
-
psicologia
Professioni complementari:
-
yoga
-
tai chi
-
tango
Requisiti di ammissione:
-
dipende dalla professione, vedere specifiche schede del corso
Il corso:
in genere la durata di questa seconda parte è di 20 ore, normalmente di:
-
8 ore on-line specifici sulla materia e il protocollo
-
12 ore di lavoro in presenza a Livorno (finesettimana)
Anche queste durate dipende dalla professione, vedere le schede dello specifico corso.
Costi:
dipende dal singolo corso, ma comunque va dagli €800 ai €1400
SCHEDE DI DETTAGLIO PER PROFESSIONE
