
SESSIONI DI UNA SINGOLA DISCPLINA PER FAVORIRE IL MANTENIMENTO
Spesso si rende necessario un lavoro supplementare con una o più discipline specifiche di rinforzo, questo viste le molteplici sfaccettature e sintomi della patologia Parkinson, che colpisce molte aree della persona e tutte in modo diverso.
I PUNTI PRINCIPALI:
FREQUENZA
Molte possibilità giornaliere
​
il calendario propone circa 8 attività al giorno
OPERATORI
14 operatori a vostra diposizione
​
ogni operatore è specializzato nella propria disciplina e segue un protocollo
DISCIPLINE
Ufficiali e complementari
​
il pacchetto è composto da circa 14 discipline tra cui scegliere
COMUNITÀ
Fare attività insieme è meglio
​
il calore e l’energia del gruppo farà si che motivazione e forza siamo sempre presenti
SESSIONE
La sessione dura 60 minuti
​
ogni sessione ha la durata di 60 minuti compresa la parte sociale (chiacchera iniziale)
CONNESSIONE
Facile connettersi alle attività
​
Per facilitare l’accesso alle terapie abbiamo prodotto un portale e un’app gratuita
LIVELLI
3 livelli di difficoltà a disposizione
​
ad ognuno il livello giusto per il personale grado di avanzamento della patologia
SCIENZA
Terapie riconosciute
​
tutte le terapie da noi proposte sono riconosciute dalla comunità scientifica
SCOPRI I DETTAGLI:
Il protocollo PROGO BASE unito all’impegno individuale è volto a favorire il mantenimento di un buon livello di qualità della vita del paziente e dei suoi cari.
​
Si tratta di un approccio innovativo al percorso di cura, che vede riuniti aspetti delle diverse discipline in un unico metodo che prende in carico il paziente, con diverse sessioni settimanali.
​
Un giusto bilanciamento di tutte le discipline permette un percorso adatto alla maggior parte dei pazienti con la malattia di Parkinson. Abbiamo considerato i vari gradi di avanzamento della patologia ed elaborato tre livelli di lavoro specifici:
-
easy: il programma viene svolto prettamente da seduti
-
medium: 50% in piedi e 50% seduti
-
active: programma intenso dedicato alle prime fasi della malattia
Per facilitare l’accesso alle terapie da parte dei nostri utenti, abbiamo prodotto un portale e un’app gratuita che consentono di accedere a tutti i servizi proposti, in modo semplice e intuitivo.
​
In caso di necessità possiamo fornire un tablet preimpostato o dare consigli sul supporto da acquistare.
PROGO BASE
FA AL TUO CASE SE:
4 buoni motivi per scegliere PROGO BASE e i vantaggi di lavorare on-line

MANCANZA DI STRUTTURE
È risaputo che mancano strutture specializzare nel trattamento della patologia

MANCANZA DI PROFESSIONISTI
Purtroppo ad oggi mancano professionisti specializzati nel trattamento della patologia

MANCANZA DI UN PROTOCOLLO
Nessuno ha un protocollo interdisciplinare che tratta tutti i sintomi che la patologia porta con se

DIFFICOLTÀ DI SPOSTAMENTO
Viste le difficoltà di movimento, con l'on-line questo problema è parzialmente risolto, almeno per ciò che concerne l'accesso alle terapie.
SCOPRI LE ALTRE SOLUZIONI RIABILITATIVE
Cercavi qualcosa di diverso? Tante soluzioni per migliorare la vita delle persone con Parkinson, scegli la soluzione che fa al caso tuo

TERAPIE DI MANTENIMENTO
L'allenamento specifico per disciplina al fine di controllare l'avanzamento della patologia
Si tratta di un approccio innovativo al percorso di cura, che vede riuniti aspetti delle diverse discipline in un unico metodo che prende in carico il paziente, con diverse sessioni settimanali.
​
Un giusto bilanciamento di tutte le discipline permette un percorso adatto alla maggior parte dei pazienti con la malattia di Parkinson.

TERAPIE MIRATE AGLI SPECIFICI SINTOMI
Riabilitazione specifica per le persone con la malattia di Parkinson, fondamentale per tenere sotto controllo l'avanzamento della patologia.
Questi percorsi sono una serie di sessioni online interdisciplinari studiate appositamente per uno specifico sintomo.
Hanno una determinata durata che va dalle 4 alle 12 sessioni a dipendenza del sintomo trattato.

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?
Contattaci, con uno dei nostri esperti saremo in grado di consigliarti.
Svizzera +41 78 201 67 66
Italia +39 375 510 69 81