top of page


FORMAZIONE
fondamentale per gli operatori che operano con le persone con Parkinson
LA RIABILITAZIONE INTERDISCIPLINARE PROGOTAN
CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICI PER OPERATORI COMPLEMENTARI ATTIVI NELLA RIABILITAZIONE DI PERSONE CON PARKINSON

Noi della Progotan attribuiamo una grande importanza alla formazione di base e continua degli operatori specializzati attivi nel campo della terapia e della cura proponendo una solida istruzione.
Proponiamo una formazione unica nel suo genere, di carattere interdisciplinare frutto di una lunga esperienza. Infatti la stessa radice formativa viene utilizzata sia per le materie sanitarie che per quelle complementari.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai futuri addetti ai lavori le competenze necessarie per trattare persone con la malattia di Parkinson, questo per ogni grado di avanzamento della patologia. In questo modo, si crea un presupposto importante per assicurare la migliore qualità di vita possibile alle persone e alle famiglie colpite da questa complessa patologia.
Ogni singolo percorso è diviso in tre parti:
-
conoscenza della patologia: 18 ore on-line di formazione sulla patologia e i suoi aspetti;
-
parte teorica specifica per la disciplina: 10 ore on-line specifici sulla specifica disciplina;
-
parte pratica specifica per la disciplina: 12 ore di lavoro in presenza presso il Progotan Parkinson Center a Livorno
1. Conoscenza specifica della patologia:
Questa prima parte serve a dare le basi di conoscenza per comprendere il Parkinson nelle sue molteplici caratteristiche e la relazione tra metodo interdisciplinare e patologia, infatti tutti gli operatori seguiranno lo stesso corso. Otterrete le conoscenze di base in linea con la letteratura scientifica più recente, al fine di comprendere, gestire, assistere al meglio la persona con Parkinson e il suo caregiver.
2. Teoria specifica per disciplina:
In questa fase i partecipanti ai corsi vengono separati e ognuno seguirà il percorso specifico per la propria disciplina, questo per la parte teorica
3. Pratica specifica per disciplina:
In questa ultima fase invece i partecipanti si recheranno presso una struttura per terminare la formazione con una parte pratica. Questa fase non è applicata a alcune discipline come psicologi a e logopedia.
bottom of page