L’efficacia del progetto Progotan è frutto di un team di specialisti, che non solo svolge in modo magistrale il proprio lavoro, ma ha un unico e fondamentale interesse: LA PERSONA, al centro di tutto.
Perché per noi è importante sì svolgere le sessioni al meglio, ma è altrettanto importante relazionarsi alle persone con Parkinson, capire le esigenze del singolo e scoprire il meglio che ognuno può dare.
Un paziente una volta ci ha detto che il tratto che caratterizza ogni singolo membro del team è l’ascolto e non possiamo che trovarci d’accordo con lui, perché per noi è fondamentale capire e ascoltare per dare il massimo ogni giorno per i pazienti, i caregiver e i parenti.
Tutto questo è imprescindibile nel trattare una malattia come il Parkinson, che colpisce ogni individuo in modo diverso e riporta conseguenze specifiche, da trattare in modo altrettanto specifico per poter ottenere e vedere i risultati con la riabilitazione, che ovviamente si affianca alla terapia farmacologica del paziente.
Ogni specialista è in grado di individuare i punti di forza e i punti di debolezza del paziente, in modo da intervenire dove questo ha più bisogno.
Un team motivato, con la grande dote di saper creare quella che noi chiamiamo la nostra comunità terapeutica, perché non solo si svolgono i corsi tutti insieme, ma ci si confronta su svariati argomenti, per poter condividere e sentirsi meno soli nell’affrontare il viaggio che è la malattia.
Il dialogo costante non è solamente tra pazienti e terapisti, ma anche con parenti e caregiver, grazie agli incontri formativi e di supporto, trattando argomenti e tematiche varie.
Lo stile di vita, in una malattia neurodegenerativa come il Parkinson gioca un ruolo decisivo e proprio gli specialisti, grazie agli incontri e ai corsi, potranno supportarti per migliorarlo.

Ma andiamo a dare un nome, un volto e un ruolo ai nostri specialisti:
Dott.ssa Milena Guizzetti - fisioterapista
Dott.ssa Francesca Sanna - terapista occupazionale
Dott.ssa Beatrice Zumbo - psicologa
Dott.ssa Maria Paola Zampella - biologa nutrizionista
Dott. Giacomo Spada - logopedista
Dott. Andrea Pedrotti - musicoterapeuta
Viola Emanuelli - yoga e coordinatrice
Eliane Orselli - arteterapeuta, insegnante tai chi, boxe for parkinson
Barbara Rossi - teatro
Chiara Tarenzi - amministrazione
Giuseppe Sarcinella - tango, nordik walking, boxe for parkinson