DIVENTA ANCHE TU UN
PROGOTAN PARKINSON CENTER
(PPC)

la prima rete italiana a sostegno delle persone con la malattia di Parkinson

IN POCHE PAROLE:
-
COSA PROPONIAMO?
Ti proponiamo di entrare a far parte di una rete di terapisti che sono specializzati nella malattia di Parkinson
-
QUANTI PAZIENTI?
Le nostre stime prevedono l'acquisizione di almeno 50 pazienti per ogni centro che equivalgono ad almeno 50 sedute settimanali
-
QUANTO DEVO INVESTIRE?
L'investimento da parte dello studio o del terapista è per la formazione e si aggira attorno ai 1'500€
-
DEVO ACQUISTARE MACCHINARI?
Per iniziare è sufficiente un tapis roulant, una bike e dei piccoli accessori. È possibile scegliere tra varie opzioni in base ai tipi di trattamento che si vogliono offrire ai propri pazienti
-
COME E QUANTO VERRÒ PAGATO?
I pagamenti verranno erogati direttamente dalla Progotan. Il protocollo prevede 1 sessione a settimana di 50 minuti a paziente in gruppi da tre-quattro.
-
PROSSIMA FORMAZIONE
Date corso base: dal 24 gennaio al 11 febbraio:
-
3 martedì dalle 18:00 alle 20:00
-
3 sabati dalle 8:30 alle 12:30
AD OGNI CENTRO LA PROPRIA SPECIFICITÀ
ABBIAMO STUDIATO UN SISTEMA MODULARE DI CENTRO ALFINE DI POTER ESSERE CAPILLARI E ADATTARCI A TUTTE LE ESIGENZE

UNA PATOLOGIA COMPLESSA
IL PARKINSON COINVOLGE PRATICAMENTE TUTTE LE FUNZIONI
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva (morte di cellule nervose).
Le caratteristiche principali della malattia sono i problemi alla mobilità del corpo (sintomi motori), che si manifestano sotto forma di rallentamento dei movimenti, rigidità muscolare ed eventualmente tremori.
Molto di frequente si osservano però anche sintomi non motori e sono i problemi neuropsichiatrici (ad es. depressioni o paura), i problemi vegetativi-autonomi (ad es. la regolazione della pressione sanguigna, la digestione, la funzione della vescica e la regolazione della temperatura), le alterazioni del ritmo sonno/veglia e i problemi sensoriali (ad es. senso dell'olfatto, dolori). A uno stadio avanzato della malattia non sono rare le alterazioni della prestazione cognitiva.
Da questa descrizione si evince che questa patologia non può essere tratta su un solo fronte ma necessita un approccio particolare e, a nostro avviso, nemmeno quello multidisciplinare basta, ma deve essere INTERDISCIPLINARE!
Grazie alla rete e alle nuove tecnologie, fondendo l'online alla presenza, finalmente i più di 500'000 malati presenti sul territorio Italiano avranno la possibilità di ricevere delle giuste cure specifiche per questa patologia.
PER ADERIRE
FORMAZIONE E INVESTIMENTI
L'adesione a questo progetto da parte del professionista o della struttura è condizionata alla formazione dove si apprenderà il metodo Progotan.
L’obiettivo di questo corso di formazione è quello di fornire ai futuri addetti ai lavori le competenze necessarie per trattare persone con Malattia di Parkinson in una modalità interdisciplinare secondo il protocollo Progotan.
Formazione:
-
CORSO BASE: 18 ore on-line di formazione sulla patologia e i suoi aspetti in un ottica interdisciplinare
-
SPECIALIZZAZIONE: a dipendenza della disciplina, in genere 8 ore on-line specifici sulla materia e il protocollo
a dipendenza della disciplina. -
IN PRESENZA: in genere 12 ore di lavoro in presenza presso il Progotan Parkinson Center a Livorno (finesettimana)
Docenti:
-
Prof. Marco Onofrj, neurologo
-
Dr. Giacomo Spada, logopedista
-
Dr. Maria Paola Zampella, biologa nutrizionista
-
Dr. Bernardo Perfetti, neuropsicologo
-
Dr.ssa Maria Lucrezia De Santis, psicologa
-
Dr.ssa Francesca Sanna, ergoterapista
-
Maddalena Dragoncelli, yoga
-
Gabriele Magnoni, tai chi
-
Giuseppe Sarcinella, tango
-
Michela De Ponti, nordic walking
-
Barbara Rossi, teatro
-
Andrea Pedrotti, musica e ritmo
Grazie ad una metodologia consolidata, supportato da un gestionale studiato appositamente, la parte amministrativa derivante dalla gestione dei pazienti è decisamente facilitata. Infatti spetterà completamente alla Progotan tutta la parte amministrativa e finanziaria.
Sarà infine la Progotan a retribuirvi in base al lavoro da voi svolto.

CONTATTACI
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila questo form e verrai contattato per ottenere maggiori informazioni in riferimento al progetto Progotan