



CANDIDATURA PAZIENTI PER STUDIO CLINICO
L'associazione PROGOTAN in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e Engageminds HUB, è alla ricerca di 30 pazienti con la malattia di Parkinson per testare la validità del protocollo di riabilitazione a distanza Progotan One.

1.
LO STUDIO
Il progetto di ricerca vuole indagare l’esperienza degli utenti che seguiranno le attività di Progotan One per la durata di tre mesi (da gennaio a marzo 2023), e monitorare i cambiamenti nella loro vita.
​
La sperimentazione, condotta dai ricercatori di Engageminds HUB (Università Cattolica), prevede la compilazione periodica di un questionario online di valutazione delle attività e dell’impatto che queste hanno. Alla fine dei tre mesi, verrà poi svolta un’intervista (in presenza o a distanza) con un ricercatore del team.
​
2.
IMPEGNO
La partecipazione alle attività previste dal protocollo sarà gratuita per la durata del progetto e impegnerà i candidati selezionati per circa tre ore settimanali, in cui il paziente potrà svolgere le attività di riabilitazione da casa propria, attraverso un tablet e un app dedicata.
​
Si richiede ai partecipanti la capacità di restare in piedi e/o camminare per almeno 30 minuti.
​
​Ai candidati verrà inoltre somministrato un test cognitivo volto ad indagare l’esistenza di eventuali compromissioni incompatibili con le attività previste dal progetto.


3.